Regolamento

REGOLAMENTO DELLA CITTIGLIO-VARARO

49° Trofeo Mauro e Severino Traversi a.m.

Domenica 11 settembre 2022

PREMESSA

L’Associazione Sportiva Dilettantistica Atletica Verbano, con l’approvazione della Federazione Italiana di Atletica Leggera, Comitato Regionale Lombardo, organizza per Domenica 11 Settembre 2022  la CITTIGLIO-VARARO – 49° Trofeo Mauro e Severino Traversi a.m. – corsa su strada in salita di 6,750km, inserita nel calendario Regionale estivo  Fidal

La 49^ edizione del Trofeo Traversi si svolgerà nel rispetto dei protocolli organizzativi e delle normative  emanate dalla Federazione Italiana di Atletica Leggera in funzione dell’emergenza sanitaria in atto per eventi NO STADIA in corso nel giorno della manifestazione

PROGRAMMA ORARIO

GIOVEDì 8 SETTEMBRE 2022

 Le iscrizioni si chiuderanno al raggiungimento di 180 iscritti.

DOMENICA 11 SETTEMBRE 2021

  • Ore 8.00: ritrovo a Cittiglio  – Via Prolampo
  • Ore 9.00: partenza Camminata ludico-motoria (non controllata dai GGG Fidal)
  • Ore 9.10: termine consegna pettorali per iscrizioni on-line e termine iscrizioni gara Fidal
  • Ore 09.30: partenza Cittiglio-Vararo – gara Fidal per categorie A-J-P-S- Master M/F
  • Ore 11.15: Premiazioni in Vararo

CARATTERISTICHE DEL PERCORSO

  • La Cittiglio-Vararo è una gara di corsa in salita su strada con partenza da Cittiglio ed arrivo a Vararo e si sviluppa su un percorso del 95% in asfalto e con dislivello di 500mt ca
  • La competizione si svolge sulla distanza di:
  • Maschili:     km 6,750       
  • Femminili:  km 6,750      
  • Il percorso è segnalato con frecce e cartelli indicatori e presidiato da personale dell’Organizzazione
  • E’ assolutamente vietato seguire gli atleti con mezzi motorizzati
  • Tempo massimo: 1h30

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

4.1)       Alla CITTIGLIO-VARARO – 49° TROFEO MAURO E SEVERINO TRAVERSI a.m. –  possono partecipare:

Atlete/i italiani e stranieri tesserate/i per Società regolarmente affiliate alla FIDAL per l’anno 2022 ed appartenenti alle categorie: – ALLIEVI M/F (16-17 anni) – JUNIORES M/F (18-19 anni) – PROMESSE M/F (20-21-22 anni) – SENIORES M/F (23 anni e oltre, comprese tutte le fasce d’età Master)

Atlete/i italiani e stranieri tesserate/i per Società di Ente di Promozione Sportiva (disciplina Atletica Leggera) che hanno sottoscritto la convenzione con la FIDAL. Sulla tessera dell’Ente dovrà essere chiaramente indicato Atletica Leggera e anno 2022

N.B. = Dovranno presentare in originale il certificato medico di idoneità agonistica riportante la dicitura “Atletica Leggera”, di cui sarà consegnata una copia agli organizzatori. Queste/i atlete/i verranno inseriti regolarmente nella classifica della gara, ma non potranno godere di rimborsi, bonus e accedere al montepremi in denaro e/o generici buoni valore.

  • Possessori di RUNCARD. Possono partecipare cittadini italiani e stranieri residenti in Italia limitatamente alle persone di età da 20 anni (2002) in poi, non tesserati per una Società affiliata alla FIDAL ne’ per una Società straniera di Atletica Leggera affiliata alla IAAF, ne’ per una Società affiliata (disciplina Atletica Leggera) ad un Ente di Promozione Sportiva in possesso di RUNCARD in corso di validità (data non scaduta) rilasciata direttamente dalla FIDAL ( info@runcard.com )

.N.B. = La tessera RUNCARD è rinnovabile. Sulla tessera è riportata la scadenza della stessa. Se il giorno della manifestazione, durante il controllo della tessera, viene rivelata che la stessa è scaduta, l’atleta NON può partecipare salvo presentazione della ricevuta dell’avvenuto rinnovo on-line.La loro partecipazione è comunque subordinata alla presentazione di un certificato medico di idoneità agonistica per Atletica Leggera valido in Italia che andrà esibito in originale agli Organizzatori. Una copia del certificato medico andrà consegnata per essere conservata agli atti della Società Organizzatrice di ciascuna manifestazione alla quale l’atleta in possesso di RUNCARD partecipa. Queste/i atlete/i verranno inseriti regolarmente nella classifica della gara, ma non potranno godere di rimborsi, bonus e accedere al montepremi in denaro e/o generici buoni valore.

  • Possessori di RUNCARD residenti all’estero limitatamente alle persone da 20 anni (2002) in poi non tesserati per società affiliata alla FIDAL, né per una società straniera affiliata alla WA, né per una società di EPS convenzionata con la FIDAL possono partecipare dietro presentazione di RUNCARD (in corso di validità (data non scaduta)). La loro partecipazione è comunque subordinata alla presentazione di un certificato medico di idoneità agonistica per Atletica Leggera valido in Italia; possono inoltre presentare un certificato medico emesso nel loro paese ma conforme agli esami diagnostici previsti dalla normativa italiana per svolgere attività agonistica, che andrà esibito in originale, lasciando copia, alla società organizzatrice. Conformemente ai dettami di legge vigenti (D.M. 18/02/1982) atleti che praticano attività agonistica devono sottoporsi preventivamente al controllo dell’idoneità specifica per Atletica Leggera. La normativa Italiana richiede i seguenti accertamenti sanitari: Visita medica-esame completo urine-spirografia-elettrocardiogramma a riposo e dopo sforzo. Copia del certificato medico andrà tenuta agli atti della società organizzatrice. Questi atleti/e pur apparendo in classifica non potranno godere di Bonus-Rimborsi ed accedere al montepremi o generici buoni valore
  • I partecipanti alle Manifestazioni possono essere sottoposti a controlli antidoping. Sono altresì soggetti alle disposizioni previste dall’art. 25 delle presenti Norme, qualora già soggetti a sospensione disciplinare.
  • Alla CITTIGLIO-VARARO – 49° TROFEO MAURO E SEVERINO TRAVERSI a.m. – NON POSSONO PARTECIPARE:
  • Atlete/i tesserate/i tesserate/i per altre FEDERAZIONI (es. Triathlon)
  • Atlete/i tesserate/i per Società di Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal CONI ma non convenzionati con la FIDAL, che non abbiano sottoscritto la RUNCARD
  • Possessori di MOUNTAIN AND TRAIL RUNCARD
  • Certificati medici di idoneità agonistica riportanti diciture quali corsa, podismo, marcia, maratona, triathlon, mezza maratona ecc… non sono validi ai fini della partecipazione.
  • Certificati medici di idoneità agonistica per altri Sport non sono validi per la partecipazione: saranno accettati solamente quelli che riporteranno espressamente la dicitura “Atletica Leggera”.

ISCRIZIONE

  • Iscrizioni on-line compilando apposito modulo presente sul sito http://otc-srl.it/ entro le ore 24.00 di giovedì 8  settembre 2022.
  • QUOTA ISCRIZIONE : 10€ da versare al momento del ritiro del pettorale
  • Le iscrizioni si chiuderanno al raggiungimento di 180 iscritti. Ci si potrà iscrivere la mattina della gara fino al raggiungimento di tale quota. L’Organizzazione mette a disposizione 20 pettorali wild-card che saranno attribuiti ad insindacabile decisione del Comitato Organizzatore.
  • La quota iscrizione on-line da diritto all’assicurazione RCT, al pettorale, al servizio medico,al trasporto bagagli all’arrivo,ai ristori.
  • Il pettorale è strettamente personale e non può essere ridotto o manomesso pena la squalifica.

IL G.G.G. PUO’ EFFETTUARE IL CONTROLLO DEL TESSERAMENTO NELLE MODALITA’ PREVISTE DAGLI ART. 8-9 DELLE NORME ATTIVITA’ (VADEMECUM) PER QUANTO NON CONTEMPLATO VALGONO LE NORME TECNICO-STATUTARIE DELLA FIDAL

RITIRO PETTORALE

L’accesso alla segreteria si svolgerà nel rispetto dei protocolli organizzativi e delle normative  emanate dalla Federazione Italiana di Atletica Leggera in funzione dell’emergenza sanitaria in atto per eventi NO STADIA in corso nel giorno della manifestazione

  • Il pettorale può essere ritirato dalle ore 8.00 alle ore 9.10  presso la segreteria della manifestazione
  • All’atto del ritiro del pettorale, si procederà col pagamento della quota d’iscrizione.
  • Il pettorale è strettamente personale e non potrà essere ridotto, manomesso ne ceduto ad altri. pena la squalifica dell’atleta.

CRONOMETRAGGIO E CLASSIFICHE

  • La misurazione dei tempi e l’elaborazione delle classifiche è a cura di OTC-srl; le stesse sono convalidate dal Giudice Delegato Tecnico/Giudice d’Appello
  • Il tesseramento degli atleti sarà controllato da OTC-srl in collaborazione con il G.G.G
  • Per evitare assembramenti, LE CLASSIFICHE NON SARANNO ESPOSTE ma pubblicate immediatamente sui vari canali social e sul sito ufficiale della manifestazione . Gli atleti premiati saranno chiamati dallo speaker della manifestazione per accedere all’area “Premiazioni”

MONTEPREMI

Sono previste le seguenti premiazioni di merito

  • Classifica generale
  • Classifica per categorie
  • Classifica per Società
  • Premi speciali
  • Non verranno corrisposti ingaggi, né sono previsti rimborsi spese di alcun genere.
  • CLASSIFICA GENERALE

Il montepremi complessivo della manifestazione ammonta a € 600,00 ed è così suddiviso:

MONTEPREMI GENERALE MASCHILE GENERALE FEMMINILE
1° classificato € 120 € 120
2° classificato € 100 € 100
3° classificato € 80 € 80

L’erogazione dei premi in denaro avviene in modo conforme alle regole della IAAF e alle leggi dello Stato Italiano. Nessun premio in denaro (o fattispecie assimilabile: generici buoni valore, bonus, ingaggi, rimborsi spese di qualsiasi genere ed a qualsiasi titolo) può essere previsto per gli atleti delle categorie Esordienti, Ragazzi, Cadetti, Allievi, per i possessori di “Runcard” e “Runcard EPS”, EPS

  • Classifica di arrivo per categorie
 
Categoria Uomini Donne
S1 -Allievi 1° Classificato 2° Classificato 3° Classificato 1^ Classificata 2^ Classificata 3^ Classificata
S2- Juniores, Promesse, Senior
S3-comprende categorie  Senior+M35
S4-comprende categorie M40 + M45
S5- comprende categorie M50+M65
S6- comprende categorie M60 +M65
S7- comprende categorie M70 e oltre

I premi non sono cumulabili con la classifica generale

Eventuali premi in aggiunta saranno comunicati il giorno della gara

  • CLASSIFICA PER SOCIETA’

Verrà stilata una classifica di qualità per le Società presenti tramite speciale classifica:

saranno attribuiti 50 punti al 1° classificato, 49 al secondo, 48 al terzo, fino ad attribuire 1 punto dal 50 classificato in poi.

Alla prima società classificata andrà il 49° TROFEO MAURO E SEVERINO TRAVERSI a.m.

Alla 2^ Società classificata: Trofeo “Comune di Cittiglio”

Alla 3^ Società classificata: Trofeo “Verbano”

  • PREMI SPECIALI

– Traguardo volante al km 1,2: premio in natura al primo uomo e alla prima donna

– Al primo alpino: Trofeo Edoardo Traversi a.m. offerto dal Gruppo Alpini di Cittiglio

– Ai primi 3 alpini: premi in natura

– Record del percorso: B.V. € 150 – a chi batterà il record maschile/femminile

RECLAMI

Eventuali reclami dovranno essere presentati nel rispetto delle norme della FIDAL e del R.T.I.

Prima Istanza: verbalmente al G.G.G. (Gruppo Giudici Gare)

Seconda Istanza: per iscritto alla Giuria d’Appello accompagnata dalla Tassa Reclamo di € 50,00 , restituibile in caso di accettazione del reclamo stesso.

AVVERTENZE FINALI

10.1) Il Comitato Organizzatore si riserva di modificare il presente regolamento in qualunque momento per motivi che riterrà opportuni per una migliore organizzazione della gara, dopo averne dato comunicazione e ottenuto approvazione dalla FIDAL. Per quanto non previsto dal presente regolamento, valgono le norme tecnico statutarie della FIDAL e del G.G.G.. Eventuali modifiche a servizi, luoghi e orari saranno opportunamente comunicate agli atleti iscritti oppure saranno riportate sul sito internet WWW.ATLETICAVERBANO.ITWWW.CITTIGLIO-VARARO.IT.

 Inoltre la documentazione contenente le informazioni essenziali per prendere parte alla gara sarà consegnata dall’organizzazione unitamente al pettorale.

10.2) Per quanto non contemplato nel seguente regolamento vigono le norme tecniche statutarie Fidal.

10.3) L’organizzazione, la Fidal e i GGG pur impegnandosi per una perfetta riuscita della manifestazione sportiva, declinano ogni responsabilità per incidenti, furti e danni che dovessero accadere a persone, a terzi o a cose prima,durante e dopo la manifestazione.

10.4) L’organizzazione si riserva comunque di sospendere la manifestazione o modificarne il programma o il percorso nel caso in cui possano venire meno le condizioni di sicurezza dei partecipanti.

10.5) Sarà stipulata adeguata assicurazione RCT a copertura della manifestazione come da Regolamento Fidal.

SERVIZIO SANITARIO E ASSISTENZA

Il Comitato Organizzatore appronterà un adeguato servizio di assistenza medica alla partenza e all’arrivo costituito da medico + ambulanza. Sarà organizzato un servizio di controllo sul percorso.

SERVIZIO DI SICUREZZA

La manifestazione godrà di apposito servizio di sicurezza concordato con l’Amministrazione Comunale e con la Polizia Locale

La zona partenza ed arrivo  della manifestazione saranno controllati da personale dell’Organizzazione.

Il percorso gara sarà controllato da personale dell’Organizzazione riconoscibile da apposite pettorine.

Sarà presentato un apposite Piano di Sicurezza concordato con la Polizia Locale del Medio Verbano per la condivisione dei presidi adottati.

Sarà presentato un apposito piano Covid secondo le disposizioni della Federazione

TUTELA DELLA PRIVACY E DIRITTI D’IMMAGINE

  • Il partecipante alla Cittiglio-Vararo – 49° Trofeo Mauro e Severino Traversi a.m. – autorizza gli organizzatori a utilizzare a titolo gratuito qualsiasi sua immagine relativa alla partecipazione alla manifestazione.
  • I dati forniti all’atto dell’iscrizione saranno trattati dal Comitato Organizzatore e dai terzi operanti per suo conto nel rispetto del D.L. 30.06.2003 nr.196/3 e utilizzati esclusivamente per le finalità tecniche e promo – pubblicitarie inerenti la manifestazione

DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITA’

Con la firma della scheda di iscrizione, l’atleta dichiara di conoscere ed accettare il regolamento della manifestazione pubblicato sui siti  www.atleticaverbano.it/www.cittigliovararo.it e di conoscere il regolamento FIDAL. Dichiara inoltre espressamente sotto la propria responsabilità, non solo di aver dichiarato la verità ma di esonerare gli Organizzatori, la FIDAL, gli Sponsor, i Media Partners, le Amministrazioni pubbliche da ogni responsabilità, sia civile che penale, per danni a persone e/o cose da lui causati o a lui derivati. Informativa Art. 13 DLGS 196/2003 Tutela della Privacy

ORGANIZZAZIONE:

Organizzazione:                     A.S.D.ATLETICA VERBANO

Direttore di gara e responsabile COVID:         BELTRAMELLO STEFANO

Direttore di percorso:            DASCANIO GIUSEPPE

Servizio segreteria :                           ORGANIZZAZIONE e OTC srl

Servizio classifiche:                           OTC srl

Servizio giuria:                      GIUDICI FIDAL COMITATO DI VARESE

Assistenza sanitaria:            CROCE ROSSA ITALIANA MEDIO VERBANO

Servizio d’ordine:     POLIZIA LOCALE CITTIGLIO e PROTEZIONE CIVILE DI CITTIGLIO

INFORMAZIONI

Per informazioni e\o chiarimenti rivolgersi a: