AUTOCERTIFICAZIONE E PROTOCOLLO COVID
Qui potete scaricare l’autocertificazione COVID da compilare e consegnare al ritiro del pettorale.
Ricordiamo che la 48^ edizione del Trofeo Traversi si svolgerà nel rispetto dei protocolli organizzativi e delle normative emanate dalla Federazione Italiana di Atletica Leggera in funzione dell’emergenza sanitaria in atto per eventi NO STADIA aggiornato al 17 gennaio 2021. In particolare:
- Al ritiro del pettorale ogni atleta deve presentare l’autocertificazione ANTI COVID-19 debitamente compilata e farsi misurare la temperatura che non deve essere superiore a 37,5°C
- Gli atleti potranno accedere in zona SEGRETERIA esclusivamente se muniti di mascherina o di altro dispositivo per copertura bocca/naso
- Sarà istituito un corridoio organizzato per afflusso e deflusso degli atleti. L’afflusso attraverso l’ingresso, sarà gestito da personale dell’organizzazione.
- La partenza della Cittiglio-Vararo sarà con modalità in linea. Secondo necessità potranno essere istituiti più scaglioni di partenza. A 5 minuti dalla partenza gli atleti potranno accedere nell’area START LINE dove dovranno posizionarsi in appositi contrassegni di distanza l’uno dall’altro di 1,5mt. Gli atleti dovranno indossare la mascherina o altro dispositivo in tutte le operazioni di preparazione alla partenza. L’atleta potrà togliere la mascherina o abbassare altro dispositivo solo dopo 500mt dalla partenza per poi rimetterla all’arrivo.
- Il percorso si sviluppa su strada poco accessibile al pubblico e alla cittadinanza con un numero limitato di spettatori
- Sarà presente un ristoro a metà percorso dove sarà distribuita esclusivamente acqua in bottigliette sigillate in conformità con le disposizioni vigenti. Potranno essere distribuite eventuali barrette sigillate (no cibi sfusi). Gli addetti al ristoro non sono contatto con i partecipanti e saranno dotati di dispositivi appropriati: mascherine, guanti, etc. No spugnaggi.
- Sarà istituito un servizio di trasporto bagagli verso la zona partenza nel rispetto dei protocolli. Non sarà istituita una navetta di ritorno alla partenza,
- All’arrivo ci sarà un deflusso rapido verso un area più ampia per garantire il distanziamento. Gli atleti, dopo aver terminato la competizione, non potranno muoversi in “modalità pubblico” nella zona d’arrivo
- All’arrivo saranno consegnate delle mascherine per garantire l’applicazione delle norme di cautela sanitaria
- Il ristoro post-arrivo sarà in modalità take-away con apposito sacchetto chiuso contenente acqua e generi alimentari.
- Non sono previsti spogliatoi e docce
- Le classifiche saranno pubblicate on-line e non affisse in bacheca
- La segreteria gara avrà funzioni minime con accesso di persone singole e distanziate
- All’area premiazioni potranno accedere solo gli atleti premiati.
Ci auspichiamo che tutti i partecipanti comprendano sino in fondo la necessità di rispettare fedelmente le disposizioni organizzative e le norme attualmente in vigore in tema di distanziamento sociale e di utilizzo dei dispositivi di sicurezza. Consapevoli della sostanziale impossibilità di azzerare il rischio di contatto, si opera per la minimizzazione del rischio stesso :per il raggiungimento di tale obiettivo i comportamenti individuali sono determinanti alla stregua delle disposizioni esterne e delle pratiche organizzative.