Nella logica che è bene non drammatizzare ma è meglio non sottovalutare, ricordiamo agli atleti/dirigenti/accompagnatori che saranno presenti alla CITTIGLIO-VARARO che in tutte le fasi di ritiro pettorale, di preparazione alla partenza e nelle fasi post-gara è OBBLIGATORIO L’UTILIZZO DELLA MASCHERINA E DI UN CORRETTO DISTANZIAMENTO SOCIALE.
Invitiamo tutti gli atleti a seguire il seguente DECALOGO estratto dal Protocollo Fidal.
La 47a edizione del Trofeo Traversi si svolgerà nel rispetto dei protocolli organizzativi emanati dalla Federazione Italiana di Atletica Leggera in funzione dell’emergenza sanitaria in atto.
Ci auspichiamo che tutti i partecipanti comprendano sino in fondo la necessità di rispettare fedelmente le disposizioni organizzative e le norme attualmente in vigore in tema di distanziamento sociale e di utilizzo dei dispositivi di sicurezza.
“Consapevoli della sostanziale impossibilità di azzerare il rischio di contatto, si opera – come in ambito generale di politiche di sicurezza – per la minimizzazione del rischio stesso: per il raggiungimento di tale obiettivo i comportamenti individuali sono determinanti alla stregua delle disposizioni esterne e delle pratiche organizzative”. (Protocollo Fidal del 25 giugno 2020)
1) Mantieni sempre un certo distanziamento sociale prima e dopo la competizione
2) Prima e dopo l’attività fisica circola sempre con mascherine o idonea protezione di naso/bocca
3) Segui le indicazioni evidenziate dal Comitato Organizzatore mediante cartellonistica, servizio speaker e volontari, relative ai servizi di gara e alle aree dedicate e/o riservate.4) Ricordati di compilare il modulo di autocertificazione prima del ritiro del pettorale
5) Mantieni la distanza di sicurezza interpersonale di almeno 2m durante l’attività fisica
6) Evita l’uso promiscuo di bottiglie e bicchieri. Bevi sempre da bicchieri monouso o bottiglie personalizzate.
7) Riponi fazzoletti o salviettine (monouso) utilizzate durante la corsa in appositi taschini e gettali successivamente in appositi cestini
8) Una volta rientrato a casa, lava separatamente gli indumenti indossati durante la corsa dagli altri indumenti.
9) Appena possibile, dopo l’attività fisica, lava accuratamente le mani con acqua o ricorri a prodotti di disinfezione. Non toccarti occhi, naso e bocca con le mani.
10) Se hai sintomi influenzali evita qualsiasi tipo di
attività fisica.