Le classifiche finali della edizione 2022 della Cittiglio – Vararo sono disponibili online a questo indirizzo.
A questa pagina sono invece accessibili le fotografie di Arturo Barbieri di Podisti.net

CITTIGLIO-VARARO 49° Trofeo Mauro e Severino Traversi a.m. –Corsa su strada in salita di 6,75km – 11 settembre 2022
Le classifiche finali della edizione 2022 della Cittiglio – Vararo sono disponibili online a questo indirizzo.
A questa pagina sono invece accessibili le fotografie di Arturo Barbieri di Podisti.net
Le PREISCRIZIONI alla CITTIGLIO-VARARO 2022 sono CHIUSE
Elenco iscritti: https://api.endu.net/r/el/70946
Potrai ritirare il tuo pettorale nella Segreteria della gara presso la zona partenza in Via Prolampo dalle ore 8.00 versando la quota di iscrizione di 10€.
In zona partenza troverai anche un mezzo dell’organizzazione che porterà il tuo ricambio in zona arrivo.
ISCRIZIONI DI GIORNATA
Se non l’hai ancora fatto, potrai iscriverti la mattina della gara presso la Segreteria della manifestazione dalle ore 8.00 alle ore 9.00 versando la quota d’iscrizione di 10€.
Ricordiamo che la quota d’iscrizione è aperta a tesserati FIDAL/RUNCARD e EPS (questi con visita medica in corso di validità da esibire all’atto dell’iscrizione).
Il volantino dell’edizione 2022 della Cittiglio – Vararo è disponibile per il download a questo indirizzo.
CITTIGLIO-VARARO 49° Trofeo Mauro e Severino Traversi a.m
CAMMINATA “DA CITTIGLIO A VARARO”
Domenica 11 settembre, in concomitanza con la gara agonistica Fidal CITTIGLIO-VARARO – 49° Trofeo Mauro e Severino Traversi a.m., si svolgerà la camminata a passo libero “ DA CITTIGLIO A VARARO” , manifestazione ludico-motoria a passo libero sul percorso della “Cittiglio-Vararo”.
PROGRAMMA DELLA CAMMINATA “ DA CITTIGLIO A VARARO”
Venerdì 9 settembre 2022
Ore 24.00 – termine preiscrizione on-line
DOMENICA 11 SETTEMBRE 2022
Ore 8.00: ritrovo a Cittiglio – Via Prolampo
Ore 8,45: ritiro pettorale di partecipazione e termine iscrizioni
Ore 9.00: partenza Camminata ludico-motoria
PRE-ISCRIZIONE “DA CITTIGLIO A VARARO” – CAMMINATA A PASSO LIBERO
Per partecipare alla “ Da Cittiglio a Vararo” – Camminata a passo libero – pregasi inviare una mail di preiscrizione a info@atleticaverbano.it indicando : nome-cognome-anno di nascita – eventuale società o gruppo sportivo – paese di provenienza. Oggetto della mail: CAMMINATA DA CITTIGLIO A VARARO
Si potrà partecipare consegnando l’autocertificazione debitamente compilata (SCARICA QUI L’AUTOCERTIFICAZIONE)
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 5 da versare la mattina della manifestazione insieme allìautocertificazione
REGOLAMENTO DELLA CAMMINATA “DA CITTIGLIO A VARARO”
La camminata non competitiva non è coperta da assicurazione. L’organizzazione considera l’idoneità fisica di ogni concorrente all’atto dell’iscrizione, perciò declina ogni responsabilità civile e penale per danni eventuali a persone e cose, prima, durante e dopo la manifestazione (normativa di legge prevista dal D.M.28.02.1983 sulla Tutela sanitaria dell’attività non agonistica). I partecipanti sono tenuti ad osservare le norme del codice della strada.
L’edizione n°49 della Cittiglio-Vararo, Trofeo Mauro e Severino Traversi a.m., si terrà domenica 11 settembre 2022. A presto con tutte le informazioni sulla gara.
Domenica 12 settembre si è svolta a Cittiglio (Va) la 48^ edizione di una delle gare più longeve nel panorama sportivo lombardo: LA CITTIGLIO-VARARO – Trofeo Mauro e Severino Traversi a.m. organizzata da Atletica Verbano, società organizzatrice del conosciutissimo Cross del Vallone.
Dopo l’edizione speciale del 2020 (con partenza a cronometro e percorso interamente off-road da corsa in montagna), oltre un centinaio di atleti di tutta la regione e oltre tornano a sfidarsi nello storico tracciato su strada di 6750 metri (e 500 mt di dislivello) che ha segnato pagine importanti del podismo lombardo (nell’albo d’oro troviamo Severino Berbardini, Ivana Iozzia, Sara Dossena, Fabio Caldiroli, Fabio Mascheroni, Ilaria Bianchi.)
La GARA MASCHILE è stata vinta da JAAFARI BADR (Atl.Casone Noceto) che, dopo la vittoria del 2019, si riconferma nel 2021 e chiude nell’interessantissimo tempo di 27:06. Dobbiamo tornare al 2004 per trovare una prestazione cronometrica inferiore: Fabio Caldiroli in 26’26. Riuscirà a sforare il muro dei 27 minuti nei prossimi anni? Le premesse ci sono tutte. Il secondo gradino del podio va a un mai domo e sempre generoso MICHELE BELLUSCHI (Team Recanati Asd) che chiude in 28:23. Completa il podio, un volto nuovo della CITTIGLIO-VARARO, FEDERICO PISANI (GAM Whirpool) che taglia il traguardo in 28:45.
Per la GARA FEMMINILE, dopo diversi anni, lo scettro della CITTIGLIO-VARARO torna a un’atleta di una società del Varesotto. Il merito è di ELENA SOFFIA ( Maratoneti Cassano Magnago) che taglia il traguardo di Vararo in 38:52. Secondo posto per LOREDANA STROZZI, portacolori di Atletica Casorate, che chiude in 41:28. Terzo gradino del podio a BELLORINI OMBRETTA ( Atletica 3V) che arriva a Vararo in 42:36.
Atletica 3V di Cittiglio, si aggiudica il 48° TROFEO MAURO E SEVERINO TRAVERSI a.m.
Sarà ALBERTO PINI (Atletica Verbano – 34:00) ad alzare il TROFEO EDOARDO TRAVERSI a.m. offerto dal Gruppo Alpini di Cittiglio al primo alpino con tessera A.n.a. al traguardo.
La bellissima giornata di sport si è aperta alle 9.00 con la partenza della Camminata a passo libero “Da Cittiglio a Vararo” che ha portato giovani, meno giovani e tante famiglie vicino alla nostra gara creando un piacevole clima di tipo e incitamento per i partecipanti della gara agonistica.
Hanno partecipato alla camminata i festosi portacolori dell’Associazione ANDREA E I CORSARI DELLA MARATONA di Piacenza che hanno spinto le carrozzine di Rebecca e Francesca lungo il percorso gara. A loro va il TROFEO LUCIO TRAVERSI a.m. come gruppo più numeroso.
I ringraziamenti di Atletica Verbano vanno a chi ha dato ufficialità alla manifestazione (Gruppo Giudici Gara e alla Fidal Varese, sempre vicini alla nostra manifestazione), a chi ha dato sicurezza sul percorso (Polizia Locale del Medio Verbano, Protezione Civile di Cittiglio, al Gruppo Alpini di Cittiglio e alla Croce Rossa del Medio Verbano), ai nostri volontari, al Comune di Cittiglio (che da sempre ci sostiene), all’abitato di Vararo (che sempre ci accoglie con garbo e gentilezza) e a tutti i nostri sponsor che ci permettono di portare avanti, di anno in anno, il bellissimo spettacolo della CITTIGLIO-VARARO.
Le classifiche dell’edizione 2021 della Cittiglio Vararo sono
disponibili online a questo indirizzo:
https://www.endu.net/it/events/cittiglio-vararo/results
Qui trovate info sulla gara: http://www.cittigliovararo.it/
Le classifiche dell’edizione 2021 della Cittiglio Vararo sono disponibili online a questo indirizzo:
https://www.endu.net/it/events/cittiglio-vararo/results
Le immagini di Arturo Barbieri di Podisti.net sono invece accessibili a questa pagina:
https://podistinet.zenfolio.com/f909040187
Nella giornata di martedì 7 settembre, la FIDAL ha emanato le nuove LINEE GUIDA da applicare a tutte le manifestazioni NON STADIA (ovvero a tutte le gare su strada e off-road in calendario) che potete vedere qui – http://www.fidal.it/content/Aggiornato-il-protocollo-per-le-gare-non-stadia/135440 –
In base a queste, “Quanti avranno diritto o dovranno accedere al sito di gara dovranno essere in possesso di una delle certificazioni verdi CoVID-19 e, per il tracciamento, consegnare l’autodichiarazione anti-CoVID19”
Tali disposizioni entreranno in vigore da lunedì 13 SETTEMBRE.
Alla CITTIGLIO-VARARO non richiederemo la certificazione verde CoVID-19 (Green Pass) ma seguiremo meticolosamente tutti i protocolli che potete vedere qui
Ringraziamo tutti per la collaborazione.
Atletica Verbano
AUTOCERTIFICAZIONE E PROTOCOLLO COVID
Qui potete scaricare l’autocertificazione COVID da compilare e consegnare al ritiro del pettorale.
Ricordiamo che la 48^ edizione del Trofeo Traversi si svolgerà nel rispetto dei protocolli organizzativi e delle normative emanate dalla Federazione Italiana di Atletica Leggera in funzione dell’emergenza sanitaria in atto per eventi NO STADIA aggiornato al 17 gennaio 2021. In particolare:
Ci auspichiamo che tutti i partecipanti comprendano sino in fondo la necessità di rispettare fedelmente le disposizioni organizzative e le norme attualmente in vigore in tema di distanziamento sociale e di utilizzo dei dispositivi di sicurezza. Consapevoli della sostanziale impossibilità di azzerare il rischio di contatto, si opera per la minimizzazione del rischio stesso :per il raggiungimento di tale obiettivo i comportamenti individuali sono determinanti alla stregua delle disposizioni esterne e delle pratiche organizzative.
DOMENICA 12 SETTEMBE: CITTIGLIO-VARARO, ritorno sulla strada
Domenica 12 settembre si svolge in Cittiglio (Va) la storica e mitica Cittiglio-Vararo – 48° Trofeo Mauro e Severino Traversi a.m., gara regionale Fidal di corsa su strada in salita di 6,750 km (95% su asfalto) organizzata da Atletica Verbano.
Dopo l’edizione speciale del 2020, con partenza a cronometro e percorso completamente sterrato da corsa in montagna, l’edizione 2021 TORNA SU STRADA affrontando i 6,750km dello storico precorso che dal 1981 ha fatto la storia di questa gara.
Minnini Vito&Mario, Peragine Mario , Capovani Alain, Belluschi Elio&Michele, Caldiroli Fabio, Clerici Cristina, Mascheroni Fabio, Bianchi Ilaria, Filippo Ba, Sara Dossena, Giudici Gloria, Jaafari Badr.
Detentori del record del percorso sono Iozzia Ivana (30’35’’ nel 2012) e Bernardini Severino (25’55’’ nel 2000).
Questi sono alcuni degli atleti che hanno iscritto il loro nome nell’Albo d’Oro della manifestazione.
La prima edizione del Trofeo
Traversi svolse a Laveno (Va) nel lontano 1974: nacque come corsa in montagna
per ricordare Mauro Traversi, giovane e promettente atleta prematuramente
scomparso.
Nel 1981 il Trofeo Traversi diventa corsa
su strada: si parte da Cittiglio (Va) e si arriva a Vararo (frazione del paese)
correndo sulle mitiche strade che conducono al Passo del Cuvignone, terra natia
di Alfredo Binda.
Nasce così la leggenda di quei 6,750km di pura passione che hanno saputo
attirare e conquistare, nel corso degli anni, l’affetto di molti atleti e
società.
Il programma della giornata prevede:
Ore 8.00: Ritrovo in Via Prolampo – Cittiglio
Ore 9.00: Partenza Camminata Cittiglio-Vararo aperta a tutti
Ore 09.30: Partenza gara agonistica
Ore 11.15: Premiazioni a Vararo
Trasporto bagagli dallaa partenza all’arrivo – Rientro a Vararo con mezzi
propri
CARATTERISTICHE DEL PERCORSO
La Cittiglio-Vararo è una gara di corsa in salita su strada con partenza da Cittiglio ed arrivo a Vararo e si sviluppa su un percorso del 95% in asfalto e con dislivello di 500mt ca
La competizione si svolge sulla distanza di:km 6,750
E’ assolutamente vietato seguire gli atleti con mezzi motorizzati
Tempo massimo: 1h30